Loading...
Vai al contenuto

Città federale di Bonn

Petra Kelly

(1947-1992) - Luoghi delle donne a Bonn:
Ex Bundestag: Platz der Vereinten Nationen; Uffici dei deputati: Tulpenfeld; Residenza: Swinemünder Straße 6; Petra-Kelly-Allee

Petra Kelly

"Credo fermamente che le persone possano essere fondamentalmente buone e che cambieranno se verranno fornite loro tutte le informazioni importanti e se verranno messe in una posizione che permetta loro di resistere. Questo deve iniziare a livello personale ed estendersi al livello politico".

Più di 25 anni dopo

Claudia Roth, vicepresidente del Bundestag tedesco e politica verde, scrive una visione differenziata della vita politica di Petra Kelly in occasione del suo settantesimo compleanno, il 29 novembre 2017. Guardando al passato, l'autrice rende omaggio all'eccezionale impegno politico di Kelly a favore del movimento verde e del Partito Verde:

"Petra Kelly ha ispirato e portato avanti le persone, ha incoraggiato e mobilitato".

Aveva sempre in mente una triade:
"Ambiente, pace, Europa". - Ambiente, perché è diventata la figura simbolo del movimento antinucleare e ha avuto un ruolo decisivo nel fatto che, dopo decenni di sfruttamento illimitato, in Germania è cresciuta improvvisamente la consapevolezza che lo sfruttamento eccessivo della natura non era più responsabile. - La pace, perché Petra Kelly è diventata un'icona del movimento pacifista, (lei...) ha fatto capire a tutti che l'attuazione dei diritti umani deve essere una componente elementare di ogni politica, soprattutto verde. - L'Europa, (...), pensava e agiva in una prospettiva globale in un momento in cui la globalizzazione era ben lungi dall'essere considerata la grande sfida ecologica, sociale, politica ed economica del nostro tempo".

Claudia Roth ritiene quindi che "Petra Kelly sia una delle grandi donne della storia del XX secolo".

Testo: Sybille Düning-Sommer