L'attenzione è rivolta ai miglioramenti per i pedoni. I marciapiedi su entrambi i lati della via commerciale avranno la stessa larghezza e la carreggiata sarà larga sette metri. In questo modo, da un lato si vuole garantire che ci sia ancora spazio per i ciclisti e, dall'altro, che ci sia una distanza sufficiente tra il tram e le aree laterali. Le aree laterali devono essere rese utilizzabili per le persone a piedi e per il traffico automobilistico fermo e i dissuasori devono essere ridotti al minimo.
Inoltre, la transizione tra le aree laterali e l'area di circolazione dovrebbe avere solo una separazione "morbida" (ad esempio, una cunetta), in modo che sia sempre possibile cambiare lato della strada senza barriere. Oltre allo spazio sufficiente per il traffico pedonale, la variante approvata potrebbe includere parcheggi per le biciclette, posti a sedere, aiuole per alberi e ristorazione all'aperto. La fermata del tram Rathaus dovrebbe essere priva di barriere su entrambi i lati. In consultazione con la comunità dei disabili, le fermate saranno progettate con una ringhiera per il percorso pedonale adiacente.
I costi per la ristrutturazione sono attualmente stimati in poco meno di quattro milioni di euro. A causa del necessario spostamento dei binari del tram, è prevista una procedura di approvazione della pianificazione.
Inoltre, il Consiglio ha deciso di rivedere una zona a 20 km/h (area a traffico limitato) sulla Friedrich-Breuer-Straße tra Konrad-Adenauer-Platz e Doktor-Weis-Platz. A medio termine (entro i prossimi due o tre anni), alcuni posti auto saranno rimossi e convertiti ad altri usi fino a quando Friedrich-Breuer-Straße non sarà completamente ridisegnata.
Dalla prima settimana di giugno, la città sta sperimentando per sei mesi un percorso di traffico modificato sulla Friedrich-Breuer-Straße. È stata chiusa al traffico privato motorizzato tra Konrad-Adenauer-Platz e Hans-Böckler-Straße. Il tratto è ancora aperto ad autobus, treni, taxi, traffico di consegna e biciclette.
Ulteriori informazioni su www.bonn.de/fbs