Dal 16 dicembre 2013
Nella seduta del 12 dicembre 2013, il Consiglio della Città Federale di Bonn ha adottato quanto segue in virtù dell'articolo 7 del Codice comunale dello Stato della Renania Settentrionale-Vestfalia (GO NRW) nella versione pubblicata il 14 luglio 1994 (GV. NRW. S. 666/SGV. NRW 2023, modificato da ultimo dalla legge del 1° ottobre 2013 (GV. NRW. p. 564), sono stati adottati i seguenti statuti:
Prefazione
Il presente Statuto sostituisce lo "Statuto del Consiglio di fondazione per l'amministrazione della Fondazione Julius Barthels" del 3 aprile 1918. La nuova versione tiene conto degli attuali requisiti di legge in materia fiscale.
§ 1: Nome, forma giuridica, sede legale
La fondazione porta il nome di "Fondazione Julius Barthels". È una fondazione di diritto civile senza capacità giuridica. La fondazione ha sede a Bonn ed è amministrata dalla Città Federale di Bonn.
§ 2: Scopo della fondazione
(1) Lo scopo della Fondazione è quello di raccogliere fondi per la promozione di scopi di beneficenza da parte di un'altra società fiscalmente privilegiata o di una società di diritto pubblico. La Fondazione può anche realizzare lo scopo di beneficenza fornendo sostegno finanziario a persone bisognose (ai sensi del § 53 AO).
(2) Lo scopo dello statuto si realizza in particolare attraverso il sostegno finanziario a persone povere e bisognose, indipendentemente dalla confessione, nelle comunità delle parrocchie cattoliche di Alt-Godesberg e Plittersdorf.
(3) I fondi della Fondazione possono essere utilizzati solo per gli scopi previsti dallo statuto.
Poiché i confini delle parrocchie esistenti al momento della fondazione si sono notevolmente spostati a causa delle fusioni delle parrocchie, si assumono i confini attuali del distretto.
§ 3: Stato di non profit
(1) La Fondazione persegue esclusivamente e direttamente scopi di beneficenza ai sensi della sezione "scopi fiscalmente privilegiati" del Codice fiscale tedesco.
(2) La Fondazione opera in modo disinteressato e non persegue principalmente scopi economici propri.
(3) Nessuna persona può essere favorita con spese estranee allo scopo della Fondazione o con compensi sproporzionati.
§ 4: Patrimonio della Fondazione
Il patrimonio della Fondazione è costituito da investimenti di capitale (titoli a reddito fisso) e da beni immobili (generalmente locazioni). Alla data di riferimento del 31 dicembre 2012, ammontavano a 1.971.774,36 EUR (compresi i valori contabili del patrimonio immobiliare). Di questo importo, 1.927.736,63 EUR sono attribuibili alle attività di capitale e 44.037,73 EUR alle attività di riserva.
§ 5: Utilizzo del reddito da attività
Il dieci per cento degli interessi attivi deve essere destinato ogni anno al patrimonio.
I restanti proventi del patrimonio della fondazione e le donazioni che non vi affluiscono devono essere utilizzati per il raggiungimento dello scopo della fondazione. Ciò non si applica alle donazioni al patrimonio della fondazione ai sensi del § 58 n. 7 del Codice fiscale tedesco.
§ 6: Consiglio di amministrazione
Il consiglio di amministrazione della fondazione è composto da un massimo di cinque membri ed è composto dal sindaco della città federale di Bonn, in qualità di presidente, dai rappresentanti spirituali delle parrocchie dei distretti di Plittersdorf e Alt-Godesberg e da due cittadini che vivono in questi distretti.
§ 7: Responsabilità del Consiglio di fondazione
Risoluzione sul
(1) l'investimento in titoli del capitale;
(2) la vendita o il vincolo di beni immobili, parti di beni immobili, ipoteche e altri crediti, nonché titoli;
(3) determinare il tipo di custodia dei beni;
(4) stipulare negozi giuridici che possano creare un obbligo per l'eredità o l'amministrazione o che possano cancellare o ridurre un diritto della stessa;
(5) Autorizzazione a condurre procedimenti legali e a concludere transazioni;
(6) Determinazione dei benefici da concedere ai poveri o per altri scopi caritatevoli;
(7) approvazione del bilancio e dei conti annuali.
§ 8: Responsabilità dell'amministrazione della fondazione
Il sindaco è responsabile degli affari quotidiani. Si tratta in particolare di
(1) Rappresentanza esterna dell'amministrazione;
(2) la tenuta dei libri contabili e dei verbali;
(3) gestione della corrispondenza
(4) l'esecuzione delle delibere del Consiglio di fondazione;
(5) controllare la custodia del patrimonio e l'esame costante, l'attuazione e la supervisione di tutte le misure necessarie per la sicurezza del patrimonio;
(6) preparazione del budget e del bilancio annuale con l'inventario e i conti annuali;
(7) Calcolo dell'importo da destinare al capitale secondo la volontà del fondatore;
(8) Esame dei crediti cedolari sui titoli, degli estratti conto, degli affitti dei terreni, degli acquisti e delle vendite di titoli e delle scadenze dei crediti;
(9) adempimento degli obblighi correnti, in particolare degli obblighi di pagamento correnti della Fondazione
(10) convocazione delle riunioni del Consiglio di fondazione e ottenimento delle delibere da adottare per via telematica
§ 9: Riunioni del Consiglio di fondazione
Di norma, l'amministrazione della Fondazione invita il Consiglio di fondazione a una riunione una volta all'anno. L'invito deve essere inviato ai membri del Consiglio di fondazione tre giorni prima della data della riunione.
Il Consiglio di fondazione è valido se sono presenti almeno tre membri. Le delibere sono approvate a maggioranza semplice.
In casi particolari e giustificati (ad es. scadenze ravvicinate) le delibere possono essere approvate per circolazione.
§ 10: Scioglimento della Fondazione
In caso di scioglimento o cancellazione della Fondazione o di cessazione degli scopi fiscalmente privilegiati, il patrimonio sarà trasferito alla Città Federale di Bonn, che lo utilizzerà direttamente ed esclusivamente per scopi di beneficenza nei distretti di Alt-Godesberg e Plittersdorf.
§ 11: Posizione dell'ufficio delle imposte
Le delibere di modifica dello statuto e di scioglimento della fondazione devono essere notificate all'ufficio delle imposte competente. In caso di modifiche statutarie che incidono sullo scopo della fondazione, è necessario ottenere preventivamente dall'ufficio delle imposte la conferma della convenienza fiscale.
§ 12: Entrata in vigore
Il presente Statuto entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione.
- - -
Il presente statuto viene reso pubblico.
Si precisa che una violazione delle norme procedurali e formali del Codice comunale per lo Stato della Renania Settentrionale-Vestfalia (GO NRW) nella creazione di questo statuto non può più essere fatta valere dopo la scadenza di un anno dalla data del presente annuncio, a meno che
- manchi l'autorizzazione prescritta o non sia stata eseguita la procedura di notifica prescritta,
- il presente regolamento non è stato debitamente pubblicizzato,
- il sindaco si sia precedentemente opposto alla delibera sullo statuto o
- il vizio di forma o di procedura sia stato preventivamente notificato alla città, specificando la disposizione di legge violata e il fatto che rivela il vizio.
Bonn, 16 dicembre 2013
Nimptsch
Sindaco