Questo sito web è stato tradotto automaticamente da DeepL. Quando si accede alle pagine, i dati personali rimangono anonimi, poiché non vengono trasmessi al fornitore di servizi. Il contenuto tradotto viene memorizzato localmente sul server web della Città di Bonn e consegnato direttamente da lì. Tuttavia, è possibile che le traduzioni automatiche non corrispondano completamente al testo originale. La Città di Bonn non si assume pertanto alcuna responsabilità per l'accuratezza, la completezza e l'aggiornamento delle traduzioni.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri di offrirvi la migliore esperienza sul nostro sito web www.bonn.de. I cookie tecnicamente necessari sono impostati per il funzionamento del sito. Inoltre, è possibile consentire l'utilizzo dei cookie per scopi statistici, aiutandoci così a migliorare costantemente la facilità d'uso di bonn.de. È possibile modificare le impostazioni di protezione dei dati in qualsiasi momento o acconsentire direttamente a tutti i cookie.
Nella seduta del 28 marzo 2019, il Consiglio della Città Federale di Bonn ha adottato una risoluzione sulla base dell'articolo 7 del Codice comunale del Land Renania Settentrionale-Vestfalia (GO NRW) nella versione pubblicata il 14 luglio 1994 (GV. NRW. S. 666/SGV. NRW. 2023, modificato da ultimo dall'articolo 15 della legge del 23 gennaio 2018 (GV. NRW. p. 90), sono stati adottati i seguenti statuti:
§ 1: Nome, forma giuridica, sede legale
(1) La Fondazione porta il nome di "Fondazione Kirstein".
(2) È una fondazione di diritto civile senza capacità giuridica ed è amministrata in via fiduciaria dall'amministrazione della città federale di Bonn.
§ 2: Scopo della fondazione
(1) La Fondazione persegue esclusivamente e direttamente scopi di beneficenza ai sensi della sezione "scopi fiscalmente privilegiati" del Codice tributario tedesco.
(2) Lo scopo della Fondazione è quello di promuovere la conservazione della natura. Lo scopo statutario si realizza in particolare attraverso il reperimento di fondi per la promozione della conservazione della natura per la salvaguardia della foresta cittadina (Kottenforst) nell'area di Bad Godesberg da parte di un'altra società fiscalmente privilegiata o da una società di diritto pubblico.
(3) La Fondazione è un'organizzazione senza scopo di lucro e non persegue principalmente scopi economici propri.
(4) I fondi della Fondazione possono essere utilizzati solo per gli scopi indicati nello Statuto. Il fondatore e i suoi eredi/successori legali non possono ricevere donazioni dai fondi della Fondazione.
(5) La Fondazione non si scioglie se cessa di essere fiscalmente privilegiata.
§ 3: Patrimonio della Fondazione
(1) Il patrimonio iniziale conferito alla Fondazione ammontava a 276.881,45 DM/ 141.567,24 EUR al 1° gennaio 1998. Al 31 dicembre 2001, il patrimonio di base ammontava a 261.292,90 DM/EUR 133.596,94.
(2) Il valore del patrimonio della Fondazione deve essere mantenuto inalterato dopo la deduzione dei lasciti e l'adempimento delle condizioni. A tal fine, il reddito annuale può essere destinato a una riserva libera o al patrimonio della Fondazione nella misura consentita dalla legge fiscale.
(3) Tutte le donazioni destinate a questo scopo (dotazioni) confluiscono nel patrimonio della Fondazione.
§ 4: Utilizzo dei proventi di attività e donazioni
(1) I proventi del patrimonio della Fondazione e le donazioni che non le spettano devono essere utilizzati per il raggiungimento dello scopo della Fondazione. Ciò non vale per i contributi al patrimonio della Fondazione ai sensi del § 58 n. 7 del Codice fiscale tedesco.
(2) Nessuna persona può essere favorita con spese estranee allo scopo della Fondazione o con compensi sproporzionati.
(3) L'amministrazione specializzata (Ufficio per il verde urbano) propone ogni anno al Consiglio distrettuale di Bad Godesberg per quali misure statutarie devono essere utilizzati i proventi. Deve essere determinata almeno un'ulteriore alternativa.
§ 5: Gestione della fiducia
(1) In qualità di amministratore, la Città Federale di Bonn gestisce il patrimonio della Fondazione separatamente dal proprio. Assegna i fondi della Fondazione e si occupa delle misure di finanziamento.
(2) Il 31 dicembre di ogni anno l'amministratore redige una relazione che illustra la situazione patrimoniale e l'utilizzo dei fondi sulla base di un rendiconto verificato. La relazione patrimoniale deve essere presentata annualmente al Consiglio distrettuale di Bad Godesberg sotto forma di notifica.
§ 6: Accumulo di attività
In caso di scioglimento o cancellazione della Fondazione o di cessazione degli scopi fiscalmente privilegiati, il patrimonio tornerà alla Città Federale di Bonn, che lo utilizzerà direttamente ed esclusivamente per scopi di beneficenza.
§ 7: Posizione dell'ufficio delle imposte
Le delibere di modifica dello statuto e le delibere di scioglimento della fondazione devono essere notificate all'ufficio delle imposte competente. È necessario ottenere il consenso dell'ufficio delle imposte per le modifiche allo statuto che riguardano lo scopo della fondazione.
§ 8: Entrata in vigore
Il presente Statuto entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione. - - - Lo statuto di cui sopra viene reso pubblico.
Si precisa che una violazione delle norme procedurali e formali del Codice comunale per lo Stato della Renania Settentrionale-Vestfalia (GO NRW) nella creazione del presente statuto non può più essere fatta valere dopo la scadenza di un anno dalla data di questo annuncio, a meno che
manchi l'autorizzazione prescritta o non sia stata eseguita la procedura di notifica prescritta,
il presente regolamento non è stato debitamente pubblicizzato,
il sindaco si sia precedentemente opposto alla delibera sullo statuto o
il vizio di forma o di procedura sia stato preventivamente notificato alla città, indicando la disposizione di legge violata e il fatto che rivela il vizio.