Questo sito web è stato tradotto automaticamente da DeepL. Quando si accede alle pagine, i dati personali rimangono anonimi, poiché non vengono trasmessi al fornitore di servizi. Il contenuto tradotto viene memorizzato localmente sul server web della Città di Bonn e consegnato direttamente da lì. Tuttavia, è possibile che le traduzioni automatiche non corrispondano completamente al testo originale. La Città di Bonn non si assume pertanto alcuna responsabilità per l'accuratezza, la completezza e l'aggiornamento delle traduzioni.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri di offrirvi la migliore esperienza sul nostro sito web www.bonn.de. I cookie tecnicamente necessari sono impostati per il funzionamento del sito. Inoltre, è possibile consentire l'utilizzo dei cookie per scopi statistici, aiutandoci così a migliorare costantemente la facilità d'uso di bonn.de. È possibile modificare le impostazioni di protezione dei dati in qualsiasi momento o acconsentire direttamente a tutti i cookie.
Chi abbandona l'auto e si reca al lavoro in bicicletta vuole arrivare a destinazione in modo rapido e sicuro, possibilmente separato dal traffico automobilistico e con un percorso chiaro. Vi mostriamo quali sono le piste ciclabili che attraversano e raggiungono Bonn e dove potete parcheggiare o ricaricare la vostra bicicletta.
Nuovi percorsi veloci per i pendolari in bicicletta
Tre percorsi per pendolari appositamente pensati per i ciclisti collegano la città di Bonn con le città del distretto Rhein-Sieg: Bornheim, Alfter, Swisttal, Meckenheim e Rheinbach.
Le piste ciclabili per pendolari offrono un percorso sicuro per i ciclisti. La città di Bonn ha collaborato con i comuni limitrofi per migliorare il tracciato e segnalare chiaramente i percorsi quotidiani veloci. Il risultato è una segnaletica di facile utilizzo per i ciclisti che si spostano da e verso l'area di Bonn. Tutti i percorsi sono contrassegnati sul terreno da un simbolo rosso della bicicletta e si snodano lungo le piste ciclabili esistenti, le stradine di campagna e le tranquille strade secondarie.
Percorso: da Rheinbach via Meckenheim, Röttgen, Ückesdorf e Lengsdorf fino al centro di Bonn (segnato in rosso sulla mappa).
Percorso: da Rheinbach via Swisttal-Buschhoven, Alfter-Oedekoven fino a Dransdorf (segnato in arancione sulla mappa).
Percorso: da Bornheim via Alfter a Bonn (segnato in verde sulla mappa).
Il percorso ciclabile per pendolari Bornheim-Alfter-Bonn fa parte del progetto di finanziamento "Centro città senza emissioni". In questo contesto, è stato migliorato il percorso ciclabile sulla riva destra del Reno in città, da Rheinaustraße a Südbrücke.
Maggiori informazioni sul progetto di finanziamento "Centro città senza emissioni" sono disponibili qui.
Per rafforzare l'asse nord-sud ed est-ovest per i ciclisti in città e attraverso la regione, sono in corso di pianificazione, attuazione e già completati numerosi interventi. Per saperne di più sul rafforzamento della mobilità ciclistica.
Ihr Browser unterstützt keine Inlineframes. Sie können den Inhalt dennoch verwenden, indem Sie den folgenden Link verwenden.
Guida in città e in campagna: la rete ciclabile del NRW
La rete di piste ciclabili NRW è segnalata da cartelli bianchi e rossi.
Per aiutarvi a trovare la strada o a scoprire nuovi collegamenti, i percorsi selezionati sono segnalati. La rete ciclabile della Renania Settentrionale-Vestfalia (NRW) collega tutte le città e i comuni del Land con una segnaletica standardizzata. Ci sono percorsi diversi a seconda dell'itinerario.
Segnaletica bianca e rossa
Tutti i percorsi di questa rete ciclabile sono segnalati in modo standardizzato, con scritte rosse su sfondo bianco.
Destinazione a lunga distanza: in alto è indicata una destinazione importante e più lontana, che viene mantenuta per tutto il percorso di collegamento.
Destinazione a breve distanza: le località intermedie sono indicate come destinazioni più vicine.
I piccoli simboli accanto alle città o ai villaggi indicano destinazioni come stazioni ferroviarie o stazioni ciclabili.
Tra le località con cartelli di destinazione, i cosiddetti cartelli intermedi indicano il percorso di un itinerario.
I percorsi turistici tematici spesso si dipartono dalla rete ciclabile della NRW e sono segnalati separatamente. Tuttavia, se i percorsi tematici corrono parallelamente alla rete di segnaletica, anche il loro percorso è segnalato - con le cosiddette targhe di inserimento.
Sistema di nodi della regione ciclistica della Renania: la bicicletta in cifre
Gli hub ciclabili completano la rete ciclabile della Renania Settentrionale-Vestfalia.
Il sistema di incroci è un complemento alla segnaletica bianca e rossa, che indica destinazioni come città o stazioni ferroviarie. I cartelli sono numerati per incrocio e forniscono un buon orientamento, per cui non è necessario usare una mappa. I pannelli informativi indicano regolarmente la posizione attuale e i nidi d'ape più vicini.
Le mappe panoramiche mostrano ai ciclisti la posizione di tutti i numeri degli incroci. Con l'aiuto di questa mappa e dei numeri, è possibile pianificare il proprio tour individuale: basta memorizzare o annotare i numeri lungo il percorso del tour (ad esempio 12 - 14 - 18) e pedalare attraverso i numeri uno per uno.
Sempre più persone utilizzano le biciclette elettriche per viaggiare più velocemente e coprire distanze più lunghe. Se si percorrono distanze più lunghe con una e-bike, è necessario disporre di strutture di ricarica nel mezzo. Ci sono sempre più stazioni di ricarica per biciclette elettriche davanti a ristoranti, musei, municipi e altri luoghi turistici interessanti.
Nel 2022, la città di Bonn ha creato le cosiddette "stazioni mobili" dove è possibile ricaricare le biciclette elettriche. Qui sono disponibili anche pompe d'aria.
App Smartphone Una panoramica delle stazioni di ricarica per biciclette elettriche in Germania, Austria e Svizzera - online o sul sito - aiuta a pianificare i tour in bicicletta più lunghi.