Bonn è una città dalle distanze ridotte e quindi ideale per andare in bicicletta. Sulla maggior parte dei percorsi di Bonn, la bicicletta è più veloce di qualche minuto rispetto all'auto, all'autobus o al treno. Chi va in bicicletta risparmia il tempo necessario per cercare un parcheggio o per raggiungere la fermata dell'autobus, e non fa male al portafoglio e al clima.
Per questo motivo l'amministrazione di Bonn si sta impegnando molto per promuovere l'uso della bicicletta ed è una delle città tedesche più impegnate nell'ampliamento delle infrastrutture ciclabili.
Le piste ciclabili di Bonn si snodano spesso lungo strade tranquille con poco traffico automobilistico. Ciò rende particolarmente piacevole andare in bicicletta a Bonn: ad esempio sulle piste ciclabili del Reno, sul parallelo ferroviario tra Bonn e Bad Godesberg o sui sentieri che attraversano il Meßdorfer Feld. Esistono anche interessanti collegamenti per brevi distanze all'interno dei quartieri della città, tra cui le piste ciclabili. Come parte della rete di piste ciclabili, in genere percorrono anche le strade secondarie utilizzate dal traffico automobilistico. Tra queste, ad esempio, il percorso del Bundesviertel tra Südbrücke, Johanniterviertel, la Torre della Posta e il Reno.
Una rete ciclabile attraente per Bonn
A Bonn, tutti dovrebbero essere in grado di andare da A a B in bicicletta in modo sicuro e veloce, sia per andare a scuola, al lavoro o per il tempo libero. Le infrastrutture ciclabili devono essere adatte sia ai giovani che agli anziani, sia ai ciclisti in forma che a quelli inesperti. Per rendere questo possibile, la città sta gradualmente realizzando la rete ciclabile di Bonn. Essa comprende i percorsi ciclabili più importanti di Bonn: percorsi brevi tra i quartieri della città, percorsi centrali lungo gli assi principali, nonché percorsi ciclabili per pendolari e veloci per le distanze più lunghe.
La rete ciclabile non è ancora completa e l'amministrazione sta colmando ulteriori lacune o creando nuovi percorsi ogni anno. Un'importante pietra miliare nel 2024 è stata la tracciatura di 40 nuove piste ciclabili per una lunghezza totale di 19 chilometri. Questo ha creato numerosi nuovi percorsi attraenti.
Quali sono i tipi di infrastrutture ciclabili presenti a Bonn? Per saperne di più, consultate la pagina "Percorsi sicuri per i ciclisti".
Selezione di progetti di prossima realizzazione per il potenziamento della mobilità ciclistica
Nei prossimi anni la città intende migliorare in modo significativo le strutture per le biciclette. Ciò include importanti percorsi nel centro della città, tra cui Bertha-von-Suttner-Platz, la stazione ferroviaria principale e la stazione degli autobus. Grazie a nuovi ponti, si stanno creando collegamenti completamente nuovi anche nella parte occidentale di Bonn. In futuro, una pista ciclabile si snoderà dal Meßdorfer Feld attraverso la A565 e poi attraverso i binari della stazione di Bonn-West.
Alla pagina "Rafforzare il ciclismo" troverete una panoramica di tutti i progetti a cui l'amministrazione sta attualmente lavorando.
Più bicicletta per una città vivibile e rispettosa del clima
Bonn dovrebbe diventare più silenziosa, più pulita e più verde. Questo obiettivo può essere raggiunto attraverso un'equa ridistribuzione dello spazio pubblico a favore di mezzi di trasporto ecologici come le biciclette, ma anche gli autobus, i treni e il car-sharing. Tutto questo fa parte della transizione della mobilità di Bonn.
La popolazione e i politici sono molto favorevoli alla promozione della bicicletta. Nel 2020, a Bonn si è tenuto un referendum con la Bonn Cycling Decision , che ha definito sette obiettivi di politica dei trasporti per migliorare l'infrastruttura ciclistica e pedonale di Bonn. L'obiettivo è fornire più spazio per le piste ciclabili e i percorsi pedonali in città e distribuire lo spazio stradale in modo più equo. Il referendum sulla mobilità ciclistica di Bonn è l'iniziativa popolare di maggior successo nella storia della città federale di Bonn. 28.074 persone hanno firmato la petizione, che è stata infine approvata dal Consiglio comunale di Bonn nel 2021 con una maggioranza dell'87%.
Rafforzare la mobilità ciclistica serve anche a proteggere il clima: entro il 2030, tre viaggi su quattro a Bonn dovranno essere effettuati con mezzi di trasporto ecologici come la bicicletta. Si tratta di un importante contributo all'obiettivo di rendere Bonn neutrale dal punto di vista climatico entro il 2035. Per raggiungere questo obiettivo, l'amministrazione ha elaborato un piano climatico per Bonn. Oggi i trasporti a Bonn sono ancora responsabili di una grande percentuale di emissioni di CO2 in città: un grammo di CO2 su quattro è prodotto dal traffico stradale a Bonn.
Argomenti e servizi per i ciclisti
Il team di assistenza per le piste ciclabili del Genio Civile è costantemente sulle strade e registra i difetti, ma anche voi potete contribuire a migliorare le condizioni delle piste ciclabili.
Rapporto sui difetti: Pista ciclabile in cattive condizioni?
Contatta il team ciclistico della città di Bonn
Ciclismo: campagne ed eventi
Ulteriori azioni da parte di iniziative esterne
Venerdì senz'auto
I rappresentanti degli studenti dell'istituto comprensivo integrato Bonn-Beuel e del Radentscheid Bonn invocano regolarmente un "CarFree Day". Il nome sta ad indicare una giornata di mobilità senza auto, in cui le due iniziative invitano i cittadini e i visitatori di Bonn a lasciare a casa l'auto e a spostarsi a piedi, in bicicletta o con autobus e treni.
Maggiori informazioni sul CarFree Day:
IGS Beuel (Si apre in una nuova scheda)
Decisione di Bonn sulla mobilità ciclistica (Si apre in una nuova scheda)