Questo sito web è stato tradotto automaticamente da DeepL. Quando si accede alle pagine, i dati personali rimangono anonimi, poiché non vengono trasmessi al fornitore di servizi. Il contenuto tradotto viene memorizzato localmente sul server web della Città di Bonn e consegnato direttamente da lì. Tuttavia, è possibile che le traduzioni automatiche non corrispondano completamente al testo originale. La Città di Bonn non si assume pertanto alcuna responsabilità per l'accuratezza, la completezza e l'aggiornamento delle traduzioni.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri di offrirvi la migliore esperienza sul nostro sito web www.bonn.de. I cookie tecnicamente necessari sono impostati per il funzionamento del sito. Inoltre, è possibile consentire l'utilizzo dei cookie per scopi statistici, aiutandoci così a migliorare costantemente la facilità d'uso di bonn.de. È possibile modificare le impostazioni di protezione dei dati in qualsiasi momento o acconsentire direttamente a tutti i cookie.
Regolamento della città di Bonn per la progettazione e la recinzione dei giardini anteriori (regolamento dei giardini anteriori)
Dal 3 novembre 1980
Elenco delle modifiche
Statuti di
entrato in vigore il
Regolamento modificato
06.03.1982(GU p. 45)
13.03.1982
§§ 1, 3
Nella seduta del 18 settembre 1980, il Consiglio comunale di Bonn ha approvato quanto segue sulla base dell'articolo 4 ( 1) del Codice comunale del Land Renania Settentrionale-Vestfalia nella versione pubblicata il 1° ottobre 1979 (GV. NW. p. 594/SGV. NW. 2023) e dell'articolo 103 (1) numeri 1, 2, 4 e 5 del Regolamento edilizio del Land Renania Settentrionale-Vestfalia (Landesbauordnung - BauO NW) nella versione pubblicata il 27 gennaio 1970 (GV. NW. p. 2023) 1 numeri 1, 2, 4 e 5 del Regolamento edilizio per lo Stato della Renania Settentrionale-Vestfalia (Landesbauordnung - BauO NW -) nella versione pubblicata il 27 gennaio 1970 (GV. NW. p. 96/SGV. NW 232), modificato da ultimo dalla legge del 27 marzo 1979 (GV. NW. p. 122), sono stati adottati i seguenti statuti:
§ 1: Ambito di applicazione
(1) Lo statuto si applica
nel distretto cittadino di Bonn, nei distretti di Südstadt interna, Weststadt interna, Poppelsdorf e Kessenich, delimitato da Adenauerallee, Reuterstraße, August-Bier-Straße, confini orientali delle proprietà Franz-Lohe-Straße dal n. 1 al n. 27, Eduard-Otto-Straße, Bonner Talweg, Reuterstraße, confini orientali delle proprietà Argelanderstraße dal n. 141 al n. 165 a, Johannes-von-Hanstein-Straße, confini orientali delle proprietà Argelanderstraße dal n. 171 al n. 177, Lotharstraße. 141 al n. 165 a, Johannes-von-Hanstein-Straße, confine orientale delle proprietà Argelanderstraße dal n. 171 al n. 177, Lotharstraße n. 2 e Argelanderstraße dal n. 179 al n. 183, Robert-Koch-Straße, Rehfuesstraße, Burggartenstraße, confine occidentale delle proprietà Sternenburgstraße n. 27 e Kirschallee n. 24 n. 2 a, Reuterstraße, Venusbergweg, Straße "Am Weiher", confini meridionali delle proprietà Meckenheimer Allee n. 164, Beringstraße da n. 9 a n. 31 e Kreuzbergweg n. 37, Kreuzbergweg, confini meridionali delle proprietà Beethovenstraße da n. 2 a n. 44, Endenicher Allee, Kirschallee n. 24 n. 2 a. 44, Endenicher Allee, Kaufmannstraße, Schubertstraße, Neuenahrer Straße, Endenicher Straße, confini nord-orientali delle proprietà Kaufmannstraße dal n. 1 al n. 19, Rheinbacher Straße, Richard-Wagner-Straße, Haydnstraße, Endenicher Straße, Herwarthstraße, Meckenheimer Allee, Quantiusstraße, Poppelsdorfer Allee, Kaiserplatz e Straße "Am Hofgarten".
nel distretto di Bad Godesberg, nei distretti di Plittersdorf e Rüngsdorf ed è delimitata da Wurzerstraße, Gotenstraße, Ubierstraße, compresa una profondità di proprietà di circa 40 m sul lato del Reno, Römerplatz, Konstantinstraße, il percorso pedonale tra Konstantinstraße e Offenbachstraße, Telemannstraße, compresa una profondità di proprietà di circa 30 m a sud e la Bundesbahn.
I confini dell'area di applicazione sono indicati nelle planimetrie allegate al presente regolamento.
(2) Le presenti norme si applicano ai giardini anteriori delle proprietà edificate. Ai fini del presente regolamento, il giardino anteriore è l'area compresa tra la linea di confine stradale definita o, in mancanza di tale linea, la linea di confine stradale effettiva e la linea definita dalle facciate degli edifici sul lato della strada.
(3) Restano impregiudicate le disposizioni dei piani regolatori e le disposizioni degli statuti sulla manutenzione degli edifici ai sensi del § 39 h della Legge federale sulle costruzioni, che si applicano nell'area di cui al paragrafo 1.
§ 2: Requisiti di progettazione
(1) I giardini anteriori devono essere curati e mantenuti su tutta la loro superficie.
(2) La pavimentazione di parti dell'area del giardino anteriore è consentita solo nella misura in cui è necessario creare percorsi di accesso agli edifici e alle parti posteriori della proprietà, nonché ai punti di raccolta dei rifiuti. Il carattere complessivo del giardino anteriore deve essere preservato.
(3) Non sono consentiti rinterri e scavi di altezza o profondità superiore a 0,5 metri rispetto al livello del sentiero pedonale adiacente. Possono essere ammesse eccezioni per le strade di accesso ai parcheggi sotterranei.
§ 3: Allegati
(1) Le recinzioni dei giardini anteriori devono integrarsi con il paesaggio stradale e urbano.
(2) Nelle strade, vie e piazze che rientrano nell'ambito di applicazione del § 1 (1) (a), in cui un tipo uniforme di recinzione dei giardini anteriori è un fattore determinante per il carattere speciale del paesaggio stradale e urbano, le recinzioni devono essere progettate in modo da armonizzarsi con l'ambiente circostante per quanto riguarda il colore e la forma, la scelta del materiale e la lavorazione artigianale. In deroga a queste disposizioni, non sono ammessi muri e siepi di altezza superiore a 1,0 m e altre recinzioni di altezza superiore a 1,8 m.
(3) Non è consentito modificare il disegno originale delle recinzioni in ferro battuto esistenti nell'area di applicazione ai sensi del § 1 (1) (b), che costituiscono un elemento caratterizzante del paesaggio stradale e urbano. Se vengono sostituite, devono essere riportate al materiale e alla lavorazione originali. In deroga alle disposizioni di cui ai commi 1 e 2, non sono consentiti muri di altezza superiore a 1,0 m, né siepi e altre recinzioni di altezza superiore a 1,8 m.
§ 4: Reati amministrativi
Chiunque violi intenzionalmente o per negligenza le disposizioni di cui ai §§ 2 o 3 del presente regolamento, sarà considerato responsabile di un illecito amministrativo ai sensi del § 101 comma 1 n. 1 del BauO NW.
§ 5: Entrata in vigore
Il presente Statuto entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione.
- - -
Il suddetto statuto, approvato con decreto del Presidente della Regione di Colonia del 13 ottobre 1980, viene pubblicato.
Si precisa che una violazione delle norme procedurali e formali del Codice comunale del Land Renania Settentrionale-Vestfalia (GO NW) nella creazione di questo statuto non può più essere fatta valere dopo la scadenza di un anno dalla data di questo annuncio, a meno che
manchi l'autorizzazione prescritta,
il presente statuto non è stato debitamente pubblicizzato,
il segretario comunale abbia precedentemente contestato la delibera del Consiglio, oppure
il vizio di forma o di procedura sia stato preventivamente notificato alla città, indicando la disposizione di legge violata e il fatto che rivela il vizio.
Bonn, 3 novembre 1980
Dott. Daniels Sindaco
Allegati/Piani
I confini dell'area di applicazione sono visibili nelle planimetrie allegate. Sono visualizzabili alle pagine 5 e 6 del file sottostante: