Riguarda l'area dell'ex ampliamento del cimitero, di circa 0,7 ettari, che confina con Wilhelm-Flohe-Straße e Siegburger Straße. Attualmente non è consentito lo sviluppo residenziale, motivo per cui il piano di sviluppo deve essere modificato. I piani saranno aperti al pubblico da lunedì 31 marzo fino a lunedì 14 aprile 2025 incluso, nel foyer della Stadthaus, Berliner Platz 2, e presso il Municipio di Beuel, Friedrich-Breuer-Straße 65. Possono essere ammirate il lunedì e il giovedì dalle 8.00 alle 18.00 e il martedì, mercoledì e venerdì dalle 8.00 alle 13.00.
Evento informativo il 3 aprile
I piani sono pubblicati anche sul sito web della città all'indirizzo www.bonn.de/wilhelm-flohe-strasse (Si apre in una nuova scheda) e sul portale di partecipazione all'indirizzo www.bonn-macht-mit.de/beteiligungen/wilhelm-flohe-strasse (Si apre in una nuova scheda) (dove è possibile esprimere le proprie opinioni anche come commenti visibili al pubblico). Inoltre, giovedì 3 aprile 2025, dalle 17.00 alle 19.00, si terrà un evento informativo presso l'auditorium della Marktschule di Pützchen, in Marktstraße 47.
I commenti scritti sulla pianificazione possono essere inviati per e-mail a amt61.anregungenbonnde o per posta a Stadtplanungsamt Bonn, Bundesstadt Bonn, 53103 Bonn.
Sfondo
Sull'area precedentemente destinata all'ampliamento del cimitero sorgeranno abitazioni e un asilo nido. La città di Bonn ha organizzato un concorso di pianificazione urbana e paesaggistica per il sito. Il primo premio è stato assegnato a Machleidt GmbH, Colonia, con A24 LANDSCHAFT Landschaftsarchitektur GmbH, Berlino.
Il progetto vincitore crea una chiara collocazione spaziale rispetto al paesaggio stradale circostante, creando allo stesso tempo generose aperture verso lo spazio aperto. Nella sua posizione e insieme all'asilo nido ben posizionato, una piazza di quartiere costituisce l'interfaccia tra il quartiere, il quartiere esistente, il nuovo quartiere e il cimitero. L'ampio spazio esterno dell'asilo nido consente inoltre di preservare e integrare gli alberi da frutto esistenti. L'allineamento degli edifici con le strade circostanti consente lo sviluppo di spazi aperti privati e semipubblici generosi e contigui.
La suddivisione in più lotti edilizi individuali promette una buona realizzabilità sezione per sezione, in grado di integrare anche diverse tipologie residenziali e architetture dei singoli componenti. Nella parte settentrionale del sito, lungo la Wilhelm-Flohe-Strasse, è previsto un parcheggio sotterraneo.