Loading...
Vai al contenuto

Città federale di Bonn

Albero 18: albero di Giuda canadese

Un albero di Giuda canadese
  • Cercis canadensis
  • Nord America, Canada, Messico

Genere

Cercis è il nome del genere di alberi di Giuda. In Europa si trova il Cercis siliquastrum = albero di Giuda comune.

Secondo la leggenda, l'apostolo Giuda Iscariota, uno dei discepoli di Gesù, si sarebbe impiccato a un Cercis dopo il suo tradimento. I suoi fiori sarebbero arrossiti per la vergogna.

È un arbusto o un piccolo albero deciduo di grandi dimensioni, alto fino a sei metri; inizialmente eretto, si espande successivamente. È un'attrazione nei parchi e nei giardini per la sua straordinaria fioritura a stelo, la crescita pittoresca e le foglie cuoriformi e lucide.

Informazioni sulla specie

Il termine canadensis deriva dal neolatino e significa canadese.

Foglie: alterne, tondeggianti, cuoriformi, lunghe fino a 12 centimetri, di colore verde bluastro, lisce.

Corteccia: rosso-nero-marrone, lucida; corteccia: marrone-oliva

Fiori: fiori di farfalla bianchi, rosa-viola in brevi grappoli su legno perenne. I fiori si formano sugli steli più vecchi in primavera.

Frutti: baccelli lunghi fino a 12 centimetri, piatti e marroni, che rimangono sul fusto in inverno.

Caratteristiche: sensibile al gelo da giovane, tollera lunghi periodi di caldo e siccità.