Loading...
Vai al contenuto

Città federale di Bonn

Albero 7: Pino nero austriaco

Parco cittadino di Bad Godesberg
  • Pinus nigra ssp. nigra
  • Europa

Genere

Pinus è l'antico nome latino del pino.

Informazioni sulla specie

Pinus nigra ssp. nigra

Forma: imponente conifera di grandi dimensioni, con chioma conica da giovane e piatta a forma di ombrello da vecchia; alta fino a 45 metri e larga 15 metri.
È uno degli antichi alberi che hanno ricoperto varie regioni circa 10.000 anni fa.

Tronco: diritto

Corteccia: grossolanamente solcata, con forti nodi rossastri.

Aghi: a due aghi (la famiglia dei pini si divide in due-cinque aghi), verde scuro, pungenti, lunghi fino a 16 centimetri.

Fiore: monoico, fiori femminili e maschili su un'unica pianta (come per il nocciolo). Il fiore maschile è giallo, mentre quello femminile è legnoso e preannuncia i frutti del cono.

Frutti: coni lunghi fino a nove centimetri.

Trattamento medicinale: con principi attivi ricavati dalle punte dei germogli; oli essenziali, acido resinico per tosse, bronchite, malattie renali, vescicali e reumatiche.