La città di Bonn ha realizzato il progetto insieme alla città di Bornheim e al comune di Alfter. "Con l'ampliamento delle piste ciclabili abbiamo creato collegamenti sicuri, attraenti e soprattutto efficienti per gli spostamenti in bicicletta, contribuendo in modo significativo alla transizione della mobilità, soprattutto per i pendolari", afferma il sindaco Katja Dörner.
Con il progetto di costruzione, per il quale la città di Bonn sta investendo circa 800.000 euro - con un finanziamento del 90% - le piste ciclabili esistenti e indipendenti sono state ampliate e parzialmente rinnovate per una lunghezza di 1,1 chilometri e sono state dotate di attrezzature migliori, come l'illuminazione e il drenaggio. La conversione e l'ampliamento sono iniziati il 4 ottobre 2022.
La pista ciclabile per pendolari Bornheim-Alfter-Bonn fa parte del progetto di finanziamento "Centro città senza emissioni". Si tratta di un progetto congiunto della Città Federale di Bonn e della Stadtwerke Bonn, finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e dal Ministero degli Affari Economici della NRW. Il progetto di costruzione è stato realizzato sulla base della pianificazione approvata dal Consiglio il 10 febbraio 2022.
Tuttavia, la sezione sul territorio di Bonn non è ancora stata completata. Con i ponti "Am Probsthof" e sulla K12n, mancano due parti del percorso ciclabile per pendolari. Le misure di costruzione non hanno ancora potuto essere realizzate a causa della mancata acquisizione di terreni e di problemi di conservazione della natura (K12n). La città si sta impegnando per colmare la lacuna nel più breve tempo possibile.
Le informazioni sul progetto "Centro città senza emissioni" sono disponibili su Internet all'indirizzo www.bonn.de/stadtklar. (Si apre in una nuova scheda)