Questo approccio offre vantaggi decisivi: Affidando il contratto a un pianificatore generale esperto, la città si aspetta effetti sinergici che dovrebbero migliorare la qualità della pianificazione e semplificare i processi di coordinamento. Inoltre, la pianificazione olistica da un'unica fonte mira a una realizzazione più efficiente del progetto. Questo non solo fa risparmiare tempo, ma dovrebbe anche ridurre al minimo il rischio di ritardi.
Per riaprire il Melbbad, è prevista la costruzione di un edificio funzionale a un piano per spogliatoi, servizi igienici con bagni e docce, magazzini, locali tecnici e per il personale e il rinnovo della tecnologia della piscina, difettosa dal 2020. In vista dell'obiettivo cittadino di neutralità climatica, il nuovo edificio sarà inoltre alimentato da energie rinnovabili.
Dopo l'aggiudicazione della gara d'appalto e la messa in funzione, prevista per la fine del 2025, si potrà finalmente iniziare la pianificazione preliminare e progettuale. La progettazione sarà ora presentata ai comitati politici e, secondo il calendario attualmente previsto, la costruzione potrebbe iniziare alla fine del 2027.
Cliccare qui (Si apre in una nuova scheda) per il modello di comunicazione corrispondente nel sistema informativo del Consiglio.