Panoramica
Lo sviluppo della scuola inclusiva è un compito comune dello Stato, delle autorità locali e delle scuole. Una componente importante è il trasferimento di competenze attraverso la consulenza professionale e lo scambio di esperienze.
Il coordinamento per l'inclusione supporta l'ispettorato scolastico e accompagna la transizione dei bambini con bisogni educativi speciali tra i vari livelli scolastici.
Il servizio di consulenza sull'inclusione consiglia i presidi e gli insegnanti sull'ulteriore sviluppo dell'apprendimento congiunto e della qualità dell'insegnamento e organizza lo scambio di competenze.