Panoramica
Gli scaricatori indiretti sono abitazioni private e aziende commerciali e industriali che scaricano le loro acque reflue nella rete fognaria pubblica. Da qui, le acque reflue confluiscono negli impianti di depurazione pubblici, dove vengono depurate e scaricate nel Reno.
Il cuore degli impianti di trattamento delle acque reflue è costituito da microrganismi, ossia organismi viventi. Se i microrganismi vengono danneggiati dalle sostanze pericolose presenti nelle acque reflue, il trattamento delle acque reflue fallisce.
Per questo motivo, il reparto "Monitoraggio degli scaricatori indiretti" dell'Ufficio del Genio Civile controlla e autorizza che vengano scaricate nel sistema fognario solo le sostanze che possono essere decomposte anche negli impianti di depurazione.
Per tutti gli scaricatori indiretti, è essenziale il rispetto delle disposizioni e dei valori limite degli statuti sul drenaggio (vedi sotto).
Il monitoraggio degli scaricatori indiretti si concentra su
- consulenza agli scaricatori indiretti sulle questioni relative agli scarichi
- campionamento e analisi delle acque reflue presso i nodi fognari dell'area urbana
- Scarichi provenienti da attività industriali e commerciali
- ristoranti, mense, cucine di mense - separatori di grassi
- Sistemi di caldaie a condensazione - Condense
- Pulizia delle facciate con detergenti chimici - Acque reflue
- Sistemi di riscaldamento geotermico - Acque di fango provenienti da pozzi profondi