- Carpinus betulus
- Europa, Asia Minore
Genere
Carpinus è il nome del carpino, il legno di carpino o testa di carpino. Il termine celtico significa legno di automobile e testa di spillo. Un tempo il legno era usato per costruire gioghi per buoi.
Albero forestale deciduo a corteccia liscia, utilizzato anche come albero da siepe per la sua tolleranza alla potatura; albero da sottobosco in parchi, giardini e foreste, alto fino a 22 metri e largo 15 metri; con chioma conica e tronchi contorti.
Informazioni sulla specie
Carpinus betulus
Foglie: verde scuro, dentate, a punta tonda-ovale, lunghe da cinque a dieci centimetri; colorazione autunnale gialla.
Fiori: piante monoiche; fiori maschili: amenti gialli ricadenti, lunghi da quattro a sette centimetri; fiori femminili: amenti verdi, lunghi meno di tre centimetri; poco appariscenti.
Corteccia: grigio-argento, liscia
Frutti: grappoli verdi chiari, simili a chicchi d'uva, lunghi fino a sette centimetri, con foglie pendenti trilobate di tre centimetri, semi di noce piccoli e costoluti incorporati.
Proprietà: resistente al gelo, resistente alla siccità, resistente all'industria.
Uso del legno: il legno è considerato duro, adatto a carri e tornitori e in passato era usato per i gioghi dei buoi. Da qui la spiegazione del nome celtico di cui sopra.