Il sindaco Katja Dörner si rallegra della decisione del Consiglio: "Sono convinta che Michael Fark, con la sua competenza economica e la sua pluriennale esperienza manageriale, saprà gestire in modo eccellente le finanze della città, anche nei tempi difficili che ci attendono - in considerazione dell'urgente necessità di consolidamento e in vista delle esigenze di una città in crescita, sociale e rispettosa del clima."
Michael Fark: "Sono molto grato per la fiducia accordatami dai politici e dall'amministrazione. Sono ansioso di lavorare insieme in questi tempi difficili. Sono felice di parlare con i gruppi parlamentari che non mi hanno (ancora) sostenuto. Ora dovremmo affrontare insieme i principali compiti di bilancio nell'interesse della nostra città federale di Bonn".
Michael Fark si è laureato in Economia e Commercio nel settembre 2002 e ha completato con successo il Master in Economia e Commercio nel dicembre 2010. Dopo aver lavorato presso Commerzbank AG di Norimberga e Sparkasse Harburg-Buxtehude, nell'ottobre 2006 è entrato a far parte di Deutsche Telekom AG e delle sue controllate. Inizialmente ha lavorato nel controllo degli investimenti per Telekom Shop Vertriebsgesellschaft mbH e da settembre 2007 a settembre 2011 come responsabile della gestione dei termini e delle condizioni. Dall'ottobre 2011 al giugno 2013 ha diretto il reparto Gestione campagne clienti Outbound Business.
Dopo una fase familiare, nel luglio 2015 ha assunto un incarico presso l'Ufficio statale di metrologia e taratura della Renania Settentrionale-Vestfalia, dirigendo inizialmente l'ufficio di taratura di Münster. Nel luglio 2016 ha assunto la direzione della divisione "Servizi centrali" della direzione. In questo ruolo, ha diretto una divisione aziendale con i dipartimenti "Finanza/Controllo", "Tecnologia dell'informazione", "Strategia, organizzazione e servizi interni" e "Gestione delle risorse umane".
Michael Fark lavora presso la Camera di Commercio e dell'Industria di Bonn/Reno-Siega dal gennaio 2021. Qui dirige una divisione con i dipartimenti "Finanze e IT", "Legale e contributi", "Risorse umane e servizi interni" e "Sviluppo aziendale e centro servizi". Da luglio 2023 ricopre anche la carica di vice direttore generale.