Descrizione del
Nel 1992, l'amministrazione comunale e la polizia hanno istituito un punto di contatto congiunto nell'area di Maximilian-Passage del centro di Bonn (Gemeinsame Anlaufstelle Bonner Innenstadt - G.A.B.I. - City-Streife), per dare una risposta globale ai problemi sociali, normativi e di sicurezza del centro città.
L'obiettivo è quello di migliorare la situazione di sicurezza oggettiva e il senso di sicurezza soggettivo della popolazione, offrendo allo stesso tempo aiuto ai gruppi sociali emarginati del centro città, attraverso una stretta collaborazione tra l'amministrazione comunale e il personale di polizia che lavora presso il punto di contatto congiunto.
Inoltre, deve essere garantita una cooperazione continua basata sulla fiducia con la polizia federale (polizia ferroviaria), i servizi pubblici di Bonn e le organizzazioni assistenziali indipendenti.
Questo progetto di cooperazione tra l'amministrazione cittadina e la polizia in un punto nevralgico per la sicurezza e la socialità, inizialmente unico nel Nordreno-Vestfalia, ha dimostrato la sua validità fin dall'inizio. Grazie all'intervento tempestivo del personale in situazioni di pericolo sul posto, la sicurezza oggettiva del "Bonner Loch" è stata notevolmente migliorata.
Area di responsabilità:
Piazzale della stazione ferroviaria principale di Bonn ("Bonner Loch") e l'intera area del centro città all'interno del perimetro: Cityring, linea ferroviaria, Hofgartenwiese, sponde del Reno.