Informazioni sull'evento
Data e ora
Collegamenti
Il 31 maggio e il 1° giugno 2025, Münsterplatz si trasformerà in un paradiso per gli appassionati di ceramica: il 28° Mercato della ceramica di Bonn vi invita a scoprire il mondo della ceramica. Su invito della Corporazione delle ceramiche del Reno settentrionale, 45 espositori provenienti da tutta la Germania e da diversi Paesi limitrofi presenteranno pezzi unici fatti a mano e piccole serie.
Il mercato della ceramica di Bonn è noto per la sua ampia selezione di ceramiche utili che combinano tendenze e tradizioni. I visitatori troveranno oggetti graziosi e utili in ogni fascia di prezzo, da vasi unici e ceramiche figurative a oggetti per la tavola e gioielli. Che si tratti di vasi per piante, cartelli per erbe, vasi, campane a vento o fontane, l'assortimento per la casa e il giardino è vario.
La natura incontra l'architettura
La ceramista di Hückelhoven Petra Casteel, il cui lavoro si ispira alla bellezza della natura, sarà rappresentata per la prima volta. I suoi vasi, le sue ciotole e i suoi piatti nelle morbide tonalità della terra emanano tranquillità e originalità e fanno bella mostra di sé su una tavola imbandita.
I motivi grafici lineari che ricordano la Op Art e l'architettura sono le caratteristiche del lavoro di Mi Sook Hwang. Mi Sook Hwang mantiene volutamente i suoi corpi ceramici, spesso cilindrici, realizzati in porcellana e gres, in modo minimalista per massimizzare la dinamica della superficie.
Cultura pop per la vita quotidiana: schizzi da tavolo
L'argilla nera Nigra e la porcellana sono i materiali preferiti di Yvette Öneren-Pistor e dei suoi "schizzi da tavolo". Il suo marchio di fabbrica: schizzi e frasi comiche che animano le superfici di ciotole, piatti, tazze, vasi, brocche e portaburro mediante serigrafia e li trasformano in spiritosi compagni per l'uso quotidiano.
L'umorismo caratterizza anche molte delle colorate ceramiche di Nicole Lindstedt. Gli sgabelli di recinzione dell'artista della Frisia orientale fanno sorridere ogni passante, mentre le sue casette per api selvatiche in argilla offrono uno spazio resistente alle intemperie per ospiti volanti e striscianti.
Storie da tutto il mondo al mercato delle ceramiche di Bonn
Quest'anno è ospite anche Svitlana Gibalenko, un laboratorio di ceramica proveniente dall'Ucraina. Le figure spesso oniriche della pluripremiata ceramista sono in parte realizzate in argilla refrattaria, intagliate a mano, poi dipinte con diversi strati di smalto e cotte ad alta temperatura.
Lo stand di Mariana Alonso ha un sapore sudamericano. L'artista argentina è specializzata in tecniche ceramiche precolombiane e preispaniche e propone vasi e statuette.
La ceramista Elizabeth Friedrich, nata in Zambia, combina influenze africane e arabe. I suoi camaleonti, coccodrilli, pesci e rane dai colori vivaci sono allegri compagni per la casa e il giardino.
Come ogni anno, una tenda pratica del mercato offre a grandi e piccini l'opportunità di modellare i propri pezzi di argilla.
28° Mercato della ceramica di Bonn
Sabato 31 maggio 2025, dalle 11.00 alle 18.00.
Domenica 1 giugno 2025, dalle 11.00 alle 17.00.
Münsterplatz, 53111 Bonn
Ulteriori informazioni: www.keramikerinnung-nordrhein.de