Le spese per la partecipazione a un pranzo comunitario sono rimborsate a bambini, adolescenti e giovani adulti fino a 25 anni. Il prerequisito è che frequentino un asilo nido o una scuola generale o professionale e non ricevano un'indennità di formazione. Se la scuola o l'asilo non forniscono i pasti, non è possibile richiedere il rimborso.
Quali documenti devono essere presentati?
A partire dal 1° agosto 2019, l'assunzione dei costi per il pranzo in comune si considera richiesta con la domanda di sussidi presso l'ufficio di collocamento o l'assistenza sociale. Lo stesso vale se si è richiesta la carta d'identità di Bonn.
I beneficiari di sussidi per l'alloggio e di supplementi per i figli devono presentare una domanda separata al centro servizi. Presentate il prima possibile (al più tardi all'inizio del periodo di validità) alla scuola o all'asilo nido l'avviso di approvazione per le prestazioni di istruzione e partecipazione e/o la carta d'identità di Bonn. Tutto il resto sarà organizzato da lì.