Loading...
Vai al contenuto

Città federale di Bonn

04.05.2025

CHORA

CocoonDance

Informazioni sull'evento

Data e ora

domenica, 4. maggio 202520:00 Uhr21:00 Uhr
Foto di scena CHORA

Quando inizia e quando finisce? Cosa significa il silenzio, cosa significa l'oscurità? Qual è il mio posto? E quanto oso cercare la vicinanza? Lo spettacolo CHORA trasforma i danzatori e il pubblico in una comunità. Insieme si muovono in un ambiente senza confini scenici. E così affinano la loro percezione reciproca.

La compagnia CocoonDance di Bonn, fondata nel 2000 dalla coreografa Rafaële Giovanola e dal drammaturgo Rainald Endraß, non solo riscuote continui successi nazionali e internazionali, ma riesce anche nell'impresa di rimanere curiosa, creando costantemente nuove relazioni tra corpo e spazio, artisti e pubblico. E in questo modo di evocare un evento di sensazioni. In CHORA, CocoonDance, nota per i suoi lavori che decostruiscono il corpo, si concentra sull'idea di spazio come mai prima d'ora. La coreografia è intesa come una tecnica culturale che riorganizza e connette i corpi e le cose, guida il cambiamento e apre spazi di risonanza. La percezione dello spazio creata da CHORA si presenta come uno spazio che si apre e si chiude continuamente e che ci permette di cogliere la nostra relazione con il mondo circostante nella sua crescente interdipendenza e intreccio. CHORA cita l'antico termine greco khôra, che denota un luogo, uno spazio e che è stato di particolare interesse per diversi pensatori, da Platone a Deleuze, per quanto riguarda un terzo essere, la fusione del mondo intelligibile e sensuale e il luogo di costante trasformazione.

!! Prima di ogni spettacolo, il pubblico è invitato a un'introduzione pratica di 20 minuti. Questa si svolgerà sul palco e sarà condotta da Rafaële Giovanola. Per l'introduzione non è richiesta alcuna conoscenza precedente o abbigliamento particolare. Il punto d'incontro è alle 19:15 nel foyer.

Esibizione di un team mutevole di sette interpreti

Martina De Dominicis, Margaux Dorsaz, Álvaro Esteban, Clémentine Herveux, Marin Lemic, Evandro Pedroni, Cristina Commisso / Jenna Hendry / Colas Lucot / Bojana Mitrovic

Coreografia: Rafaële Giovanola

Coautori: Martina De Dominicis, Álvaro Esteban, Fa-Hsuan Chen, Susanne Schneider

Composizione: Franco Mento, Jörg Ritzenhoff

Costumi: Fa-Hsuan Chen

Luce / Spazio: Jan Wiesbrock, David Glassey, Boris Kahnert

Drammaturgia: Rainald Endraß

Informazioni

AmmissioneIl foyer apre un'ora prima dell'inizio dello spettacolo.
RegistrazioneBiglietti sotto Tel.: 0228 / 797901, karten@theater-im-ballsaal.de

Ammissione

Biglietti un'ora prima dell'inizio dell'evento al botteghino, così come sulla nostra homepage, su BonnTicket e in tutti i punti di prenotazione noti.

Biglietto solidale 23,- €, altrimenti 17,- € / ridotto 9,- €, salvo diversa indicazione. Sconti per gruppi su richiesta