L'Università delle Nazioni Unite (UNU) è il braccio accademico delle Nazioni Unite (ONU). L'UNU funge da ponte tra il mondo accademico e l'ONU e i suoi Stati membri. Il suo obiettivo è sviluppare soluzioni sostenibili per i problemi attuali e futuri dell'umanità in tutti i settori della vita. Attraverso un approccio interdisciplinare e orientato ai problemi, l'Università mira all'insegnamento, alla ricerca applicata e alla consulenza politica su scala globale.
L'UNU è stata fondata nel 1973 come organo autonomo dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite. Il rettorato (centro UNU) si trova a Tokyo, in Giappone. Più di 15 istituti e programmi dell'UNU sono situati in un totale di 12 Paesi in tutto il mondo. http://unu.edu/
Il Vicerettorato in Europa ha sede a Bonn dal maggio 2007. È l'unico vicerettorato al di fuori del Giappone e rafforza la presenza dell'UNU in Europa. L'UNU-ViE sostiene la crescita istituzionale dell'UNU a livello mondiale, soprattutto in Europa e in Africa.
L'UNU-ViE coordina anche l'iniziativa dell'UNU "Priority Africa". Questa iniziativa mira a rendere più efficienti le attività dell'UNU in Africa, promuovendo lo scambio di conoscenze e la cooperazione tra i progetti e i partenariati esistenti e mettendo in comune le risorse.
- Contattateci
- Posizione
Contattateci
Ihr Browser unterstützt keine Inlineframes. Sie können den Inhalt dennoch verwenden, indem Sie den folgenden Link verwenden.