La Società per lo scambio culturale internazionale e l'educazione politica è nata circa 25 anni fa da un progetto giovanile italo-tedesco.
Inizialmente, l'associazione si concentrava in particolare sulla cultura e sul popolo italiano. Attualmente, tuttavia, l'attenzione principale dell'organizzazione è rivolta alle scienze umane, alla cultura, alla tecnologia e all'economia del nostro tempo. L'obiettivo è quello di aiutare le persone a organizzare la loro vita quotidiana in un modo che valga la pena di essere vissuto.
La cooperazione della società con partner in patria e all'estero permette di guardare ai propri problemi e alle proprie questioni da una nuova prospettiva. Una prospettiva straniera sul proprio lavoro è spesso molto utile per aumentare la propria sensibilità ai processi di comunicazione internazionali. Il GIK si considera un motore che crea nuove prospettive per la creazione di un mondo più giusto e umano attraverso il proprio lavoro e il dialogo con i partner.
Il lavoro del GIK si concentra in particolare sulle seguenti aree:
- conferenze ed eventi di discussione su temi storico-culturali, filosofici, letterari e politici
- Viaggi di studio in bicicletta di più giorni
- proiezioni di film seguite da discussioni
- eventi musicali e culturali
- collaborazioni con istituzioni culturali e scientifiche
- Viaggi di studio in paesi europei ed extraeuropei.
- Contattateci
- Posizione
Contattateci
Ihr Browser unterstützt keine Inlineframes. Sie können den Inhalt dennoch verwenden, indem Sie den folgenden Link verwenden.