Dei 337.415 abitanti di Bonn, circa 97.000 persone hanno un passato da immigrati. Questo rappresenta il 29,3% della popolazione totale. Turchia, Siria e Polonia sono i principali Paesi di provenienza su un totale di circa 180 Paesi. Dopo il tedesco, le lingue più diffuse a Bonn sono l'arabo, il turco e il polacco. (Fonte: Città Federale di Bonn, Ufficio Statistiche, al 31 dicembre 2018)
L'integrazione è un compito continuo a cui tutti devono partecipare. Nessuna persona può integrarsi da sola, né l'integrazione può essere decretata. È un processo in cui lo Stato e tutti gli attori della società devono svolgere un ruolo - proprio come gli stessi immigrati, ovviamente.
In molti settori ci sono grossi ostacoli: Ad esempio, l'accesso all'istruzione e al lavoro in Germania è associato a molte difficoltà, così come l'accesso al sistema sanitario o al mercato immobiliare. A volte si tratta di ostacoli formali che costringono gli immigrati a lottare per molti anni, altre volte di discriminazioni strutturali che colpiscono sia i tedeschi che gli immigrati (ad esempio, persone di colore, musulmani, ecc.).
A molti livelli sociali e strutturali - dal governo federale alle autorità locali - sono in aumento gli sforzi per rimuovere definitivamente gli ostacoli e le barriere e per combattere in modo più deciso il razzismo e la discriminazione. Questo è l'unico modo per creare opportunità e partecipazione e raggiungere la parità di trattamento.
Le basi sono il rispetto, la tolleranza e la considerazione
Informazioni sull'evento
- Contattateci
- I tempi
- Posizione
- Indirizzo postale