Vai al contenuto

Città federale di Bonn

Accesso senza barriere all'amministrazione

L'amministrazione è costantemente impegnata a migliorare l'accessibilità degli edifici amministrativi. Gli ascensori del municipio, ad esempio, sono dotati di comandi in Braille e di un'emissione vocale, mentre un sistema di guida tattile sul pavimento fornisce indicazioni evidenti.

I cani da assistenza sono i benvenuti

I cani da assistenza sono i benvenuti

La città di Bonn ha aderito alla campagna di accesso "Assistance Dog Welcome" gestita dall'organizzazione no-profit Pfotenpiloten, dando così l'esempio di una società inclusiva.

I cani da assistenza sono appositamente addestrati per compensare o alleviare le disabilità croniche dei loro proprietari, come epilessia, diabete, autismo o limitazioni della mobilità, fornendo un'assistenza mirata. Le persone con cani da assistenza dipendono quindi dalla possibilità di portare con sé i loro "aiutanti animali" in luoghi normalmente non accessibili ai cani.

Gli adesivi della campagna Pfotenpiloten con la scritta "I cani da assistenza sono i benvenuti" sulle porte d'ingresso degli edifici di servizio comunali visualizzano le leggi e segnalano alle squadre di cani da assistenza che le porte sono aperte per loro. La città ha anche adattato il regolamento interno degli edifici adibiti a uffici, autorizzando espressamente l'accesso ai cani da assistenza. Nell'area d'ingresso del municipio sono disponibili opuscoli e volantini delle Pfotenpiloten sul tema dei cani da assistenza, anche in Braille.

Casa a schiera

Lo Stadthaus dispone di:

  • accesso senza barriere attraverso la fermata del tram sulla linea 66
  • accesso per disabili tramite la rampa da Weiherstraße/Maxstraße
  • diversi ascensori accessibili alle sedie a rotelle agli ingressi di Thomas-Mann-Straße/Budapester Straße (Loggia), Weiherstraße e Franzstraße
  • gli ascensori dell'edificio sono dotati di Braille e di uscita vocale; un sistema di telecamere nelle cabine permette di contattare le persone sorde in caso di emergenza
  • L'edificio dispone di posti auto riservati ai disabili
  • servizi igienici senza barriere nell'area d'ingresso
  • un sistema di guida tattile per i pavimenti agli ingressi e al piano terra facilita l'orientamento delle persone non vedenti e ipovedenti